Circolare 343

CIRC. N°343 Simulazione della prima Prova Scritta dell’Esame di Stato

CIRC. N°343 - Simulazione della prima Prova Scritta dell’Esame di Stato

Personale scolastico

Docente

Circolare N°343                                                                                                        

Roma 28/04/2025

 

Agli Studenti e alle Famiglie 

Ai Docenti delle classi quinte

Ai Fiduciari di sede

Al Personale ATA

Sede centrale e succursali

 

 

Oggetto: Simulazione della prima Prova Scritta dell’Esame di Stato

Il giorno giovedì 8 maggio 2025, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, si svolgerà la Simulazione della prima Prova scritta dell’Esame di Stato per tutti gli indirizzi. Consisterà in un elaborato scritto su una traccia scelta tra tutte le Tipologie previste per l’Esame di Stato (A, “Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano”; B, “Analisi e produzione di un testo argomentativo; C, Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità – per un totale di sette tracce). Le tracce saranno le medesime per tutti e tre gli indirizzi.

Tale simulazione sarà effettuata nelle sedi di appartenenza per tutte le classi coinvolte e l’assistenza sarà assicurata dai Docenti delle classi, secondo il normale orario delle lezioni, salvo diverso avvicendamento deciso dai titolari della materia nei rispettivi Consigli di classe. Si fa presente che la disposizione degli studenti potrebbe non essere uno per banco, come durante l’Esame, a causa della penuria degli spazi, pertanto il rigore della prova sarà assicurato dai docenti in assistenza.

Gli studenti avranno cura di portare due fogli protocollo a righe senza margini e il dizionario di italiano, sarà inoltre richiesto di consegnare i telefoni cellulari. Non sarà consentito allontanarsi dalla classe nelle prime due ore di svolgimento della prova, né uscire più di uno per volta, neppure durante la ricreazione. Gli studenti potranno andare a casa alla fine della simulazione ma non prima delle h. 13.00.

Al termine della sesta ora l’insegnante presente ritirerà i compiti, che saranno poi consegnati al Docente di italiano per la correzione.

Qualora alle classi siano stati assegnati candidati privatisti, questi potranno partecipare alla prova presso le rispettive Sedi, previo scarico di responsabilità ai fini assicurativi.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cosima Stefania Elena Chimienti

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art.3 c. 2 del D.Lgs. 39/1993

Documenti